Passeggiate guidate nella foresta, corsi di sopravvivenza, asili nel bosco e persino seminari per manager: sembra proprio che la gente stia riscoprendo il bosco come luogo del desiderio. Natura e piante non solo suscitano reazioni emotive nell'individuo, ma apportano anche dimostrabili benefici alla pressione sanguigna, al livello di stress, alla frequenza cardiaca e persino alla digestione. È dunque giunta l'ora di sfruttare questi vantaggi anche nei luoghi dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo: negli spazi interni.