11,4 milioni di ettari – circa un terzo del territorio tedesco – sono occupati da boschi; poco meno della metà di questa superficie boschiva è di proprietà di privati. Per via di suddivisioni reali o ereditarie, molti boschi sono stati sempre più frammentati e parcellizzati. Attualmente molti proprietari e comunioni ereditarie possiedono superfici molto piccole, conoscono ben poco della silvicoltura e spesso non sanno dove si trovino esattamente i confini della loro proprietà.
Tuttavia, lasciare semplicemente il bosco alla sua evoluzione naturale è fuori discussione, poiché la proprietà implica sempre anche una responsabilità e – nel migliore dei casi – anche piacere, nonché una rendita. A tale proposito entra in gioco wald-wird-mobil.de, una società a responsabilità limitata di interesse pubblico che dal 2007 fornisce consulenza ai proprietari privati di terreni boschivi e consorzi forestali, indica loro possibilità di gestione mirate e sviluppa soluzioni pratiche innovative.
Markus von Willert e Johanna Reinkemeier lavorano come Project Manager per wald-wird-mobil.de: