Originariamente utilizzato per party gay di tendenza, il Berghain di Berlino si è evoluto, negli ultimi dodici anni, in uno dei club techno più di culto del mondo. Chi riesce a superare una delle selezioni all'ingresso più rigide del mondo, si tuffa in una notte indimenticabile tra personaggi ambigui e musica techno rave altamente sudorifera, da cui viene nuovamente sputato fuori solo quando il sole splende già alto sulla città.
L'ex centrale elettrica situata a metà strada tra i quartieri di Kreuzberg e Friedrichshain (da cui il nome) è stata quasi completamente svuotata per essere utilizzata come techno club, e oggi, su quattro piani, offre spazio per l'effettivo locale del club, svariati bar, dark room, bagni unisex e un "Panorama Bar" all'ultimo piano. Cemento armato nudo e grigio, massicce scale di ferro e facciate con le finestre oscurate sono la scenografia dei party più ambiti della città.