Pannelli di legno di faggio massello della primissima qualità.

Attraverso la gestione dell'intero processo produttivo dal tronco fino al Pannelli di legno massello finito, offriamo una qualità altissima e costante durante tutto l'anno.

I vantaggi dei pannelli lamellari Pollmeier

  •  Qualità costante su tutto l'arco dell'anno
  • Pollmeier è un partner affidabile
  • Certificazione PEFC (PEFC/04-31-1212)
  • Filiera corta: il legno di faggio è di origine locale regionale

PEFC

  • Leimholzplatten von Pollmeier aus Buchenholz, Vorderseite
  • Leimholzplatten von Pollmeier aus Kernbuche, Vorderseite
Leimholzplatten von Pollmeier aus Buchenholz, Vorderseite
Leimholzplatten von Pollmeier aus Kernbuche, Vorderseite
  • Pannelli lamellari in faggio e cuorame di faggio Pollmeier

    Fondata nel 1987 a Rietberg in Ostwestfalen, la Pollmeier Leimholz GmbH
    produce pannelli lamellari per l'industria del mobile tedesca ed europea.
    Pollmeier si è sviluppato rapidamente nel cuore della industria tedesca come partner affidabile per produttori di mobili in legno massello. Inizialmente venivano lavorate soltanto conifere, più tardi si aggiunsero l'ontano rosso americano e il rovere bianco americano. Con il tempo la Pollmeier Leimholz GmbH è divenuto produttore di prodotti di qualità top esclusivamente in faggio.

    La conduzione dell'intero processo produttivo – dal reperimento dei tronchi fino alla consegna dei pannelli – forma i criteri della nostra economia aziendale. Le alte aspettative che poniamo nel reperimento della materia prima, nella lavorazione e nel controllo della qualità, garantiscono continuamente ai nostri clienti il pregio di ogni nuova consegna di pannelli Pollmeier. E' questa continuità che ha fatto di noi uno dei più forti e affidabili partner della industria mobiliera.

  • Criteri generali di qualità dei pannelli lamellari

    • Essenza legnosa: aggio tedesco / Faggio cuorato – leggermente evaporato

    • Umidità del legno: 7 - 9 %

    • Realizzazione: con lamelle a lista intera

    • Incollaggio: classe di incollaggio D3 (impiego interno frequentemente influenzabile a breve termine dal deflusso di acqua o da condensa e/o influenzabile a lungo termine da alta concentrazione di umidità dell'aria - impiego esterno se protetto da agenti atmosferici)

    • incollaggio tecnicamente ineccepibile

    • incollatura spuntata con colla bianca PVAC

    • senza formaldeide

    • Levigatura finale: Grana 80

    • Misure (L x L x S): Lamelle: - Larghezza lamelle a lista intera ca. 40 e 50 mm larghezza casuale

    • Pannelli lamellari:
      - a lista intera: max. 2500 x 1250 x 18 – 33 mm
      - prodotto sempre secondo misure fisse grezze
      (lunghezze e larghezze supplementari)

    • Tolleranze: +/- 5 mm in lunghezza e in larghezza                   +/- 0,3 mm nello spessore

    • Arretramento diagonale: max. 2,5 mm per metro

    • Quantità di fornitura: sovra-/sottofornitura max. 10% per voce

    • Quantità minima di ordinazione:

    • ca. 30 pezzi per misura

    • Imballaggio: Pannelli avvolti in pellicola, assicurati con cinghie a europallets (a noleggio)

  • Certificazione di origine PEFC

    Certificazione di origine PEFC

    Pollmeier acquista i suoi tronchi esclusivamente da boschi ad economia sostenibile ed eco-compatibile – vale a dire caratterizzati da una amministrazione forestale che permette l'utilizzo del legno e al contempo la tutela ambientale e la ricreazione della stessa superficie. Assicurando così il mantenimento dei nostri boschi con tutte le loro importanti funzioni ad uso delle future generazioni.
    Per la Vostra sicurezza certificati PEFC.

    PEFC - che cos'è?

    La certificazione PEFC è un sistema di controllo trasparente e indipendente che garantisce amministrazioni forestali sostenibili e di conseguenza esemplari. Tutti i proprietari forestali vi si possono associare. Il PEFC è inoltre un sistema di certificazione a catena per il controllo della provenienza del legno: dalle foreste certificate attraverso le aziende produttrici fino al prodotto finale sullo scaffale del negozio. Con una superficie forestale certificata di più di 200 milioni di ettari, il PEFC è la sigla forestale più diffusa nel mondo. Dalla fondazione del PEFC in Germania nel 1999 fino ad oggi, sono stati certificati circa 7 milioni di ettari, vale a dire i due terzi della superficie boschiva tedesca. Gli standard principali prevedono la incentivazione della giusta mescolanza delle diverse specie, il divieto di radere al suolo, l'astensione dall'uso di antiparassitari. Società indipendenti di certificazione controllano con scadenze regolari il mantenimento delle suddette prescrizioni.

  • Spiegazione dei termini tecnici usati

    Buchenholz kann von Ästen bis hin zum Rotkern verschiedenste Merkmale aufweisen. Ein Überblick:

    Nodo
    • Nodo:
      La parte del ramo racchiusa nel legno.
    • Nodo sano perfettamente aderente:
      Un nodo privo di alcun segno di corruzione e con una superficie chiusa.
      Il nodo è perfettamente integrato nel legno circostante.
    • Nodo piccolo:
      Un nodo con un diametro fino a 5 mm.
    • Nodo nero:
      Una nodo che a causa di sfavorevoli condizioni di luce è morto.a
    Bluettatura

    Una colorazione grigio-bluastra e spesso striata causata dall'attacco di funghi;
    non influenza il grado di robustezza del legno.

    Macchie minerali

    Causate dagli strati di crescita del legno – attraverso la penetrazione delle sostanze minerali contenute nel terreno.

    Inclusioni di corteccia

    Corteccia cresciuta internamente e inclusa parzialmente nel legno.

    Fessura

    Spaccatura delle fibre in senso longitudinale.

    Cuorame

    Forte variazione di colore per tonalità , intensità e uniformità all'interno del tronco, che tuttavia non influisce sulla durezza del legno; caratteristica distintiva di alberi di specie aventi una irregolare costituzione dell'anima (p.es. il faggio).

    Navetta

    Prefabbricato in legno finalizzato al miglioramento di caratteristiche non consentite.

    Macchie da accatastamento

    Macchie grigiastre causate da uno scorretto impiego delle aste di accatastamento durante la fase preparativa all'essiccazione.

    (produzione-esclusi Pollmeier)

  • Contatto

    Pollmeier Leimholz GmbH

    +49 (0) 5244 9205-0
    rietberg@pollmeier.com

    Pollmeier Leimholz  GmbH