La Banca del CO2 è nata su iniziativa del settore economico forestale e del legno ed è un database basato sul web che documenta la riduzione del gas serra CO2 ottenuta con l'utilizzo del legno. Da quando è nata la Banca del CO2, a gennaio 2009, con i progetti più svariati è già stato possibile risparmiare oltre 370.000 tonnellate di CO2, pari all'incirca alle emissioni prodotte ogni anno da 40.000 cittadini della Repubblica Federale Tedesca.
Matthias Eisfeld è amministratore della Banca del CO2, lavora da molti anni nel settore del legno ed è uno dei precursori della Banca del CO2 e di un impiego consapevole della risorsa legno nel rispetto del clima.