Il legno come materiale da costruzione sta vivendo una vera rinascita nel mondo dell'architettura. Le ragioni sono molteplici: La crescente consapevolezza ambientale determina un aumento della domanda di materiali da costruzione che siano rinnovabili ed ecologici. I materiali in legno di alta qualità consentono di realizzare design innovativi in nuove dimensioni, mentre i nuovi metodi di progettazione e produzione permettono un elevato grado di prefabbricazione e tempi di costruzione più brevi. Grazie agli strumenti di pianificazione digitali e alle moderne tecnologie di lavorazione, come ad es. gli impianti di taglio a controllo CNC, è possibile lavorare i materiali in legno in modo più efficiente e preciso. A rivestire un ruolo decisivo sono, non da ultime, anche le caratteristiche del legno stesso, che unisce un'estetica attraente ad una piacevole percezione tattile per dare vita ad un comfort abitativo naturale.
In passato, l'edilizia faceva spesso ricorso a svariate varietà di legno: abete rosso per l'armatura del tetto, quercia per i pavimenti o acero per i mobili. Da allora, con BauBuche si è diffuso un materiale ricavato da legno di latifoglie, che è adatto a tutti questi impieghi e quindi introduce un'estetica omogenea nell'edilizia abitativa.