Faggio privo di tensioni grazie ad una umidità interna ottimale
Il faggio è noto come un legno spesso caratterizzato da forti tensioni interne, capaci di causare problemi nella lavorazione e nell'utilizzo del prodotto finale. Chi lavora il legno parla in questi casi di mancanza di stabilità. La causa di questo problema è una umidità del legno disomogenea, tipica nel tavolame tradizionale. Al fine di ottenere un legno privo di tensioni con buona stabilità, Pollmeier impiega le tecniche di essiccazione più moderne: in ciascuna delle 100 camere di essiccazione entrano solo tavole di uguale spessore – automaticamente accatastate in pacchi uniformi. L'assenza di tavole non refilate nelle camere impedisce il formarsi del cosiddetto effetto-a-reazione: la corrente di aria calda fluisce regolarmente attraverso i pacchetti e le singole tavole. Il processo tecnico di essiccazione viene adattato esattamente alla tipologia di tavolame presente nella camera. Particolarità di tale processo è la sotto-essiccazione al 5-6% di umidità con relativo condizionamento. In questo modo le tavole ricevono trasversalmente lungo tutta la loro lunghezza una umidità interna omogenea del 7-9% - il motivo che sta alla base della mancanza di tensioni nel faggio Pollmeier.
La tonalità di colore Pollmeier
Per molti impieghi i produttori necessitano oggi tavole di colore il più uniforme possibile lungo tutti gli spessori della tavola. Differenze di colorazione nelle singole tavole causano nel prodotto finale, ad esempio in un mobile, uno sgradito effetto striatura.
Grazie a un processo tecnicamente all'avanguardia e soprattutto a una grande esperienza, Pollmeier ottiene una tonalità di colore omogenea, definita, chiara: faggio “leggermente evaporato”. Macchie di cuorame grigio, come si trovano regolarmente nel faggio non evaporato, sono dunque escluse e tutte le tavole ricevono la stessa colorazione chiara – la tonalità Pollmeier. Questa tonalità di colore si orienta allo standard di mercato per l'impiallacciato leggermente evaporato, cosicché il faggio Pollmeier può essere combinato idealmente con impiallacciati e derivati di altri produttori. Inoltre la evaporazione conferisce una più alta stabilità del colore nel prodotto finale. Per evitare macchie o impronte durante l'accatastamento, non vengono in questa fase impiegate le classiche aste di legno, bensì unicamente aste di alluminio.
Prelevigato - per la Vostra sicurezza
Nel tavolame tradizionale si scoprono i difetti nascosti nel legno soltanto dopo la sua lavorazione. Il che significa, quando per Voi è già troppo tardi. Da Pollmeier invece il legno viene prelevigato. In tal modo otteniamo una visione approfondita del nostro tavolame, il che ci consente di effettuare una precisa selezione delle tavole stesse.
La nostra prelevigatura è un vantaggio per Voi, in quanto potete individuare
i difetti del legno prima della lavorazione ed evitare eventuali sprechi.